Logo opportuniIaly
logoLogo ITA Dark Desktop
logoLogo ITA Dark Desktop
Logo - OpportuniIaly

I settori chiave di OpportunItaly

Dieci settori strategici appositamente scelti per Opportunitaly raccontano il Made in Italy. Un ecosistema competitivo, ricco di opportunità per la crescita delle imprese.

Unisciti al programma

Aerospazio e Sicurezza

Il settore aerospaziale italiano è il settimo a livello globale, un ambito strategico con 18 miliardi di euro e 60.000 addetti ai lavori. La sua produzione riguarda per il 55% velivoli militari, civili, forniture per Airbus e Boeing; per il 30% satelliti e moduli spaziali per missioni internazionali e per il 15% lo sviluppo di droni, velivoli senza pilota e sistemi di sicurezza integrati.

Fonte: "Il Sole 24 Ore”
Periodo temporale: 2024

più grande al mondo

60.000

dipendenti

Agroalimentare

L’Italia è al 9º posto nel mondo per l’export di prodotti agroalimentari, un settore primario che vale 48.389 milioni di euro. Nello specifico, l’Italia è il 1° paese esportatore di pasta, il 2° per le esportazioni di vino, olio d’oliva e caffè.

Fonte: Dati TDM
Periodo temporale: 2024

48 MLD €

valore dell'export

2° in EU

per volume del settore

Auto e Motociclistica

L’Italia è il 6° Paese al mondo per le esportazioni di cicli e motocicli che hanno generato nel 2024 3.779 milioni di euro. Le esportazioni di autoveicoli, invece, hanno generato €23.830 milioni e contribuiscono, insieme ai componenti per la carrozzeria, alle attrezzature e ai motori, a rendere il settore automotive italiano nella Top15 dei migliori paesi esportatori al mondo.

Fonte: "Osservatorio Economico" MAECI su dati ISTAT
Periodo temporale: 2024

6° nel mondo

per esportazione

Cultura e Intrattenimento

L’industria culturale e dell’intrattenimento Made in Italy eccelle di anno in anno. Il settore musicale è il terzo più forte in Europa mentre quello videoludico, con un fatturato di 2,3 miliardi di euro è il quinto in UE. A quest’ultimo, poi, si unisce il comparto software che traina l’intera industria culturale grazie a 16.000 posti di lavoro in più.

Fonte: “Io Sono Cultura" di Symbola in partnership con Unioncamere e Deloitte
Periodo temporale: 2024

3°

nel settore musicale

Design e Arredo

Il settore dell'arredo rappresenta il secondo comparto più importante in Europa sia per numero di imprese che per fatturato. Con circa 66.000 aziende attive e un fatturato che si aggira intorno ai 53 miliardi di euro, l’industria italiana dell’arredo è la seconda più grande del continente. A livello globale, il comparto italiano contribuisce a circa il 10% dell’export mondiale del settore.

Fonte: "Osservatorio Economico" MAECI su dati ISTAT
Periodo temporale: 2024

2° al mondo

per il settore dell'arredo

Moda e Lusso

Il 6,9% delle esportazioni mondiali della Moda proviene dall’Italia che rappresenta il 1° Paese europeo per l’export e il 2° al mondo. Il Made in Italy mantiene il primato di eccellenza non solo nel settore in generale, ma anche in comparti come quello tessile, calzaturiero e della pelletteria.

Fonte: "Osservatorio Economico" MAECI su dati TDM
Periodo temporale: 2024

1° in EU

per export

Healthcare & Wellness

Salute e Benessere

Il settore Salute e Benessere italiano è il più grande in Europa per l’industria biomedicale e il secondo per quella farmaceutica. Una caratteristica che ha permesso al comparto di attirare l’attenzione dei Paesi esteri al punto che, dei 52 miliardi di fatturato, 49 sono derivati dall’export. Positivi anche i dati relativi alla ricerca e sviluppo: gli investimenti del settore in Italia sono stati quasi 2 miliardi di euro nel 2022.

Fonte: "Il Sole 24 Ore”
Periodo temporale: 2024

49 MLD €

valore dell'export

Meccanica

In termini di installazioni annuali di robot, l'Italia si posiziona al 6° posto a livello mondiale e al 2° in Europa, con una quota del 16% sul totale delle installazioni nell'Unione Europea. Oggi il Paese ospita la più grande base industriale di fabbricazione di Macchine e Attrezzature in Europa, offrendo un ambiente favorevole all'innovazione, all'export e alla crescita.

2° in EU

per valore dell'export

Nautica

Il settore nautico italiano ha registrato nel 2024 un aumento del 7,5% dell’export rispetto all’anno precedente, toccando un valore di 4.299 milioni di euro. Circa il 52% delle esportazioni di questo settore è occupato dai superyacht, per cui l’Italia è leader con circa 600 ordini in costruzione.

Fonte: "Boat International”
Periodo temporale: 2024

4.29 MLD €

valore dell'export

Sostenibilità e Energia

Circa il 60% delle esportazioni LCT italiane è concentrato in sole due categorie: produzione di energia pulita e riduzione dell'impatto ambientale. In Italia l’attenzione alle energie rinnovabili è sempre più alta tanto che queste nel 2024 hanno soddisfatto circa il 41% della domanda interna.

Fonte: Terna
Periodo temporale: 2024

60%

export italiano di LCT

Diventa protagonista di OpportunItaly

Iscriviti al programma di accelerazione dell’export italiano: potrai accedere a contenuti premium e a servizi di business matching messi a disposizione da Agenzia ICE e dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Settore di interesse