Italia 2°
fornitore
nel settore arredo e complementi per Israele
160,4 MLN €
Valore delle esportazioni italiane nel 2024
12.3 %
Quota di mercato delle esportazioni italiane
Il primo programma di accelerazione dell'export italiano
OpportunItaly è il primo programma di accelerazione business promosso da Agenzia ICE per mettere in contatto buyer, distributori e imprenditori esteri con il know-how e l’eccellenza del Made in Italy.
OpportunItaly è la piattaforma promossa da Agenzia ICE e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per connettere la domanda internazionale con l’offerta italiana. Esplora contenuti esclusivi, trova partner di valore e trasforma nuove opportunità in relazioni di business.
Esplora i settori del Made in italy: registrati a OpportunItaly per accedere a contenuti esclusivi e scoprire come possono aiutare a far crescere la tua impresa.
Promuovi la tua crescita con il Business Matching
Il tuo prossimo passo nel business internazionale parte da qui. Scopri i servizi di business matching e cogli nuove opportunità strategiche.
Esplora la mappa dei distretti industriali italiani
Scopri oltre 150 distretti del Made in Italy e lasciati guidare attraverso le eccellenze manifatturiere italiane.
Aumenta la tua competitività, trova e incontra partner italiani per accrescere il tuo business.
Vuoi scoprire di più?
Italia 2°
fornitore
nel settore arredo e complementi per Israele
Valore delle esportazioni italiane nel 2024
Quota di mercato delle esportazioni italiane
+60.5%
export italiano
di macchine utensili per l'edilizia verso l'Arabia Saudita
Esportazioni italiane di articoli in pietra, gesso e cemento
Esportazioni italiane di parti e accessori per macchine utensili
Italia 2°
fornitore
di macchine per pelletteria per l'India
Valore delle esportazioni italiane nei primi 10 mesi del 2024
Quota di mercato delle esportazioni italiane
Italia 5°
fornitore
nel settore delle macchine agricole per il Regno Unito
Valore delle esportazioni nel 2024
Dell'import britannico del comparto
Italia 2°
fornitore
nel settore occhialeria per gli USA
Valore delle esportazioni italiane nei primi 11 mesi del 2024
Quota di mercato delle esportazioni italiane
Italia 2°
fornitore
di gioielleria per il Giappone
Valore export da gennaio a ottobre 2024
Rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
Entra nell'OpportunItaly Buyers Club
Il tuo passaporto esclusivo per l’eccellenza italiana, un mondo riservato dove consulenze su misura, contenuti premium ed esperienze esclusive in Italia trasformano ogni incontro in un’opportunità di business senza precedenti.
Rafforza e diversifica il tuo business
Scopri tutto quello che ancora non sai sui settori strategici del Made in Italy.
Il 6,9% delle esportazioni mondiali della Moda proviene dall’Italia che rappresenta il 1° Paese europeo per l’export e il 2° al mondo. Il Made in Italy mantiene il primato di eccellenza non solo nel settore in generale, ma anche in comparti come quello tessile, calzaturiero e della pelletteria.
Fonte: "Osservatorio Economico" MAECI su dati TDM
Periodo temporale: 2024
L’Italia è al 9º posto nel mondo per l’export di prodotti agroalimentari, un settore primario che vale 48.389 milioni di euro. Nello specifico, l’Italia è il 1° paese esportatore di pasta, il 2° per le esportazioni di vino, olio d’oliva e caffè.
Fonte: Dati TDM
Periodo temporale: 2024
Nel settore della Meccanica, l’Italia ricopre una posizione di rilievo, attraverso il suo ecosistema che valorizza il talento e investe in formazione d’eccellenza, ricerca e innovazione. Oggi questo posizionamento si riflette anche nel campo della robotica, dove competenze consolidate e una fitta rete di imprese permettono al Made in Italy di competere ai massimi livelli.
Il settore aerospaziale italiano è il settimo a livello globale, un ambito strategico con 18 miliardi di euro e 60.000 addetti ai lavori. La sua produzione riguarda per il 55% velivoli militari, civili, forniture per Airbus e Boeing; per il 30% satelliti e moduli spaziali per missioni internazionali e per il 15% lo sviluppo di droni, velivoli senza pilota e sistemi di sicurezza integrati.
Fonte: "Il Sole 24 Ore”
Periodo temporale: 2024
Il settore nautico italiano ha registrato nel 2024 un aumento del 7,5% dell’export rispetto all’anno precedente, toccando un valore di 4.299 milioni di euro. Circa il 51% delle esportazioni di questo settore è occupato dai superyacht, per cui l’Italia è leader con circa 600 ordini in costruzione.
Fonte: "Boat International”
Periodo temporale: 2024
Il settore Salute e Benessere italiano è il più grande in Europa per l’industria biomedicale e il secondo per quella farmaceutica. Una caratteristica che ha permesso al comparto di attirare l’attenzione dei Paesi esteri al punto che, dei 52 miliardi di fatturato, 49 sono derivati dall’export. Positivi anche i dati relativi alla ricerca e sviluppo: gli investimenti del settore in Italia sono stati quasi 2 miliardi di euro nel 2022.
Fonte: "Il Sole 24 Ore”
Periodo temporale: 2024
Circa il 60% delle esportazioni LCT italiane è concentrato in sole due categorie: produzione di energia pulita e riduzione dell'impatto ambientale. In Italia l’attenzione alle energie rinnovabili è sempre più alta tanto che queste nel 2024 hanno soddisfatto circa il 41% della domanda interna.
Fonte: Terna
Periodo temporale: 2024
L’Italia il 6° Paese al mondo per le esportazioni di cicli e motocicli che hanno generato nel 2024 3.779 milioni di euro. Le esportazioni di autoveicoli, invece, hanno generato €23.830 milioni e contribuiscono, insieme ai componenti per la carrozzeria, alle attrezzature e ai motori, a rendere il settore automotive italiano nella Top15 dei migliori paesi esportatori al mondo.
Fonte: "Osservatorio Economico" MAECI su dati ISTAT
Periodo temporale: 2024
L’industria culturale e dell’intrattenimento Made in Italy eccelle di anno in anno. Il settore musicale è il terzo più forte in Europa mentre quello videoludico, con un fatturato di 2,3 miliardi di euro è il quinto in UE. A quest’ultimo, poi, si unisce il comparto software che traina l’intera industria culturale grazie a 16.000 posti di lavoro in più.
Fonte: “Io Sono Cultura" di Symbola in partnership con Unioncamere e Deloitte
Periodo temporale: 2024
Il settore dell'arredo rappresenta il secondo comparto più importante in Europa sia per numero di imprese che per fatturato. Con circa 66.000 aziende attive e un fatturato che si aggira intorno ai 53 miliardi di euro, l’industria italiana dell’arredo è la seconda più grande del continente. A livello globale, il comparto italiano contribuisce a circa il 10% dell’export mondiale del settore.
Fonte: "Osservatorio Economico" MAECI su dati ISTAT
Periodo temporale: 2024
Qui trovi i prossimi eventi fieristici. Scopri il calendario completo accedendo alla sezione dedicata.
Sei un'azienda italiana?
Fai crescere il tuo business nel mondo con OpportunItaly: connettiti con buyer internazionali, promuovi il tuo Made in Italy, crea il tuo profilo aziendale nella vetrina ITA e accedi a contenuti esclusivi su settori strategici per diventare un caso di successo
Che tu sia un buyer estero o un’impresa italiana, iscriviti al programma di accelerazione dell’export italiano: potrai accedere a contenuti premium e a servizi di business matching messi a disposizione da Agenzia ICE e dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale.